razze-di-gatti

Stai pensando di adottare un micio ma hai le idee confuse? Le razze di gatto più famose nel mondo possono condurti alla scelta di quello più adatto, tra caratteristiche particolari e curiosità che mettono l’accento sulla razza.

Scopriamole insieme!

Razze di gatto più famose nel mondo

Le razze di gatto sono tantissime, alcune antiche e altre che si sono sviluppate nel tempo. Moltissime di queste vengono identificate per l’area geografica di provenienza, come il Norvegese o il Sacro di Birmania: il primo era il gatto dei Vichinghi, mentre il secondo era la specie venerata dai monaci birmani.

In moltissimi altri casi, l’associazione tra nome e provenienza non è da considerare. Forse non lo sai, ma il gatto europeo arriva dall’antico Egitto ed era venerato dai Faraoni. Proviamo a scoprire insieme le altre razze di gatto?

  • Persiano

Tra le razze di gatto questa è quella più elegante, nobile e altezzosa. A pelo lungo e con manto dai colori differenti, la razza è consigliata a chi ha molta pazienza di spazzolarlo ogni giorno.

  • Siamese

È il tuo gatto se ti ha emozionato il cartone Disney “Lily e il Vagabondo”. Si differenzia dal suo personaggio perché molto affettuoso, ama stare in famiglia e richiede continuamente di essere coccolato. È bellissimo, con i suoi occhi azzurri e la testa a triangolo.

Leggi anche: Gatti e cetrioli, perchè hanno paura?

  • Siberiano

Arriva dalle fredde aree della Russia, con il suo sguardo profondo e glaciale. Si presenta con un aspetto selvatico e dimensioni molto importanti.

  • Certosino

Tra le razze di gatti più antiche è presente sin da VI secolo. Ha un rapporto con gli umani molto stretto, ama stare in famiglia ed è l’ideale per bambini e se ci sono altri animali in casa. Si presenta con il suo pelo caratteristico grigio e la corporatura robusta.

  • Birmano

Come indica il suo nome è originario della zona della Birmania e la Thailandia. Il suo rapporto con gli umani è similare a quello del cane, rispondendo al nome e creando una sinergia molto particolare. Il suo pelo è setoso, lungo e molto facile da gestire.

  • Abissino

Un piccolo puma, con i suoi occhi color ambra e le orecchie dritte pronte a captare ogni rumore. La gestione in appartamento è semplice, perde poco pelo ed è molto paziente con i bambini.

  • Ragdoll

Questa “bambolina di pezza” è un gatto dolcissimo, pacato e molto tenero. Ideale per chi ha in casa dei bambini, con questa sua indole a restare un cucciolo anche dopo i 3 anni di età.

  • Norvegese

Ama vivere all’aria aperta, anche se non disdegna una cuccia calda e avvolgente. È socievole con gli umani, ma non desidera essere messo alle strette.

  • Maine Coon

Razza di gatto originaria degli Stati Uniti del Nord, questo gatto ha un pelo molto lungo e impermeabile sviluppato nel tempo per contrastare il freddo polare di quelle zone. La sua coda è lunga e vaporosa, con un carattere molto dolce e intuitivo.

  • Europeo

È la razza comune per la sua diffusione nel mondo. Arrivando direttamente dall’Egitto, era venerato per la sua bellezza e intelligenza. Questo è il gatto che viene in mente a chiunque quando vuole rappresentare l’animale. È consigliato ad ogni tipo di persone, molto buono e affettuoso.