cani-da-appartamento

I cani da appartamento, per un pensiero popolare, sono quelli di taglia piccola. In effetti, questa tipologia di cane ha necessità di meno spazio e si adatta anche agli ambienti piccoli. Tuttavia, anche i cani di taglia media e taglia grande sono molto felici in appartamento con la loro famiglia.

Il segreto? I cani hanno bisogno di calore, coccole, attenzione e molto affetto che possono trovare anche in un ambiente non proprio grande. L’importante è che sia trattato come un membro della famiglia, abbia la sua cuccia calda e possa uscire per lunghe passeggiate!

Detto questo, concentriamoci per attimo sui cani di taglia piccola da considerare all’interno di un appartamento. Ecco quali sono e le loro caratteristiche.

Cani da appartamento, quali sono le caratteristiche?

Ci sono delle caratteristiche che un cane da appartamento deve avere? Come anticipato, ogni tipo di cane può vivere bene in casa, proprio perché amato e tenuto al sicuro. Di certo, un cane piccolo prende meno spazio di un San Bernardo anche se non è detto che sia meno “invasivo” tra abbaiare e saltare per giocare continuamente.

Leggi anche: Razze di gatto, quali sono le più famose?

Una delle caratteristiche da valutare è proprio l’abbaio: un cane che vive in appartamento deve essere educato nel non abbaiare senza motivo o continuamente. Non solo, bisogna tenere a mente che i cani sporcano e perdono il pelo e se non è una cosa che aggrada, sarà meglio optare per un cane dal pelo raso (onde evitare problemi).

Cani da appartamento taglia piccola

I cani da appartamento taglia piccola sono tantissimi , ognuno con caratteristiche differenti fisiche e caratteriali. Tra i più famosi ricordiamo:

  • Il Barboncino è uno dei cani perfetti per la vita domestica. Ha la caratteristica di perdere poco pelo, adatto alle famiglie con i bambini e adora stare in casa. Ma attenzione, non ama la solitudine e non è adatto a chi lavora troppo e rimane spesso fuori casa;
  • Il Bassotto è una razza divertente, intelligente e la vita da appartamento gli piace tantissimo. Tente ad ingrassare e deve sfogarsi, per questo motivo è adatto a chi ama fare passeggiate;
  • Il Bolognese è un cane frizzante, allegro e molto affettuoso. Ama fare movimento, giocare e stare in compagnia – per questo è indicato alle persone che stanno in casa/lavorano da casa;
  • Il Carlino è solare, allegro e divertente. Ama vivere in casa, patisce molto il freddo e necessita di una cuccia calda per l’inverno (e qualche tappeto per l’estate). È un cane pigro, per questo i membri della sua famiglia sono chiamati a farlo uscire e giocare;
  • Il Cavalier King Charles Spaniel è molto dolce, educato e affettuoso. Vive benissimo in appartamento, ma non deve lasciarlo troppe ore da solo;
  • Il Chihuahua, la razza di cane più piccola ideale per stare in appartamento. Le sue dimensioni lo rendono ideale anche per i monolocali piccoli. Una attenzione particolare alle temperature, essendo un cane che patisce molto il freddo. Abbaia molto e fa la guardia, nonostante sia piccolo e apparentemente indifeso;
  • Il Yorkshire Terrier è un cane molto attivo e ha bisogno di continuo movimento. Meglio se si ha un piccolo giardino o comunque uno spazio dove correre e sfogarsi.