Muffa in casa

Muffa in casa e cambia totalmente l’umore, considerando che questa manifestazione sembra non arrestarsi mai. Nonostante la casa venga pulita, igienizzata e controllata purtroppo si crea sempre questa muffa per via dell’umidità, delle infiltrazioni di acqua e degli infissi che in alcune case sono vecchi.

Ogni anno, quando appare, si chiamano gli esperti e si cerca di far sparire quella brutta macchia su muro e angoli. Inoltre, il suo odore è forte così come i problemi di salute che comporta nel tempo. Ma come eliminarla? Ci sono dei rimedi naturali che possono aiutare a contrastarla, con poco costo e pochi semplici passi.

Scopriamo insieme quali sono  i consigli della nonna?

Che cos’è la muffa

La muffa è un fungo che si manifesta con un colore verde/grigio e nero sulle superfici della casa, muri, soffitti, finestre, mobili e in  ogni posto dove emerge un altissimo tasso di umidità. Le cause di questa diffusione sono tracciabili a causa di una serie di problematiche tra infissi e struttura, con impianti di riscaldamento non efficaci o cumunque che non riescono a coprire l’intera superficie casalinga.

Ovviamente, non si tratta solo di una questione estetica o di disagio perchè questo fungo emana una serie di tossine nell’aria che sono dannose per tutti gli esseri umani e gli animali. Indebolisce il sistema immunitario e intacca le vie respiratorie.

Rimedi naturali contro la muffa in casa

La muffa si nutre e lo fa di umidità e di acqua, per questo appare sempre nei luoghi dove è facile reperire i suoi ingredienti preferiti. La soluzione è fare in modo che non possa alimentarsi eliminando ogni tipo di umidità, anche solo passando un panno sopra le mattonelle della doccia. Il fungo non troverà di cui cibarsi e man mano scomparirà, seppur non del tutto.

Il vapore acqueo e l’umidità sono le sue migliori amiche, come già detto, ma è possibile eliminare il problema areando il più possibile gli ambienti e utilizzando una ventola che possa assorbire tutto il vapore in bagno e in cucina.

Non è tutto, c’è un piccolo trucco delle nonne che consente di preparare un detersivo fai da te dal risultato finale perfetto. Gli ingredienti sono:

  • 2 cucchiai di sale fino
  • 2 cucchiai di acqua ossigenata da 30/40 volumi
  • 700 ml di acqua del rubinetto
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio

Per preparare questa soluzione, si dovrà sciogliere il bicarbonato e il sale fino nell’acqua mescolando. Il composto andrà poi messo dentro lo spruzzino da un litro così da poter contenere anche l’acqua ossigenata. Agitare molto bene prima dell’uso e spruzzare su tutta la superficie di interesse. Poi con un vecchio spazzolino raggiungere tutti i luoghi che non sono facili.

Se questo rimedio non bastasse, aiutarsi con:

  • Aereazione di tutti gli ambienti
  • Non asciugare mai i vestiti in casa
  • Non mettere troppe piante in casa e non innaffiare in ogni momento
  • Montare le cappe in cucina e gli aspiratori in bagno
  • Tenere docce, lavandini e ogni elemento dove scorre l’acqua puliti e igienizzate
  • Prediligere le pitture a calce, che contrastano le spore della muffa in casa.