dieta-del-riso

Ci sono moltissime tipologie di alimentazione per depurarsi e dimagrire. Tra queste, una delle più famose è la dieta del riso potendo ottenere tutti i benefici che questo alimento regala da secoli.

Scopriamo insieme le caratteristiche, le fasi e anche quale tipo di alimentazione è adatta alla disintossicazione.

​Perché fare la dieta del riso?

Il riso è uno degli alimenti più antichi da prendere in considerazione, ricco di benefici e proprietà che aiutano l’organismo a perdere peso e sgonfiarsi. Anche se non si adotta il regime alimentare a base di questo ingrediente, in generale il riso porta dei reali benefici nella vita quotidiana di chiunque.

Questo alimento antico si sceglie perchè disintossicante, perfetto per una azione detox immediata e per rigenerare il corpo. Se integrale è ricco di fibre, aumenta la digestione ed è un alleato fondamentale contro la costipazione femminile.

Le tipologie di riso a disposizione sono molte ed è importante scegliere quella giusta, insieme ai condimenti che dovranno essere leggeri e particolarmente sani. Un riso in bianco bollito è ottimale contro diarrea, disidratazione e pancia gonfia. Inoltre, le proteine del riso sono povere di glutine e di tossine rendendosi ottimo anche per i celialici.

Si usa il riso rosso e il riso nero in contrasto all’ipertensione, regolando la pressione del sangue e il colesterolo alto. Come accennato, il suo effetto depurante non è da sottovalutare e si rende perfetto per ogni tipo di dieta.

Dieta del riso, le fasi

Se l’intenzione è di seguire la dieta del riso, le premesse sono ottime. Questo è un alimento che sazia velocemente anche se ha poche calorie. La sensazione sarà similare a quella che si prova dopo aver fatto un pasto completo, ma senza grassi e sensi di colpa. Ricco di fibre e con poco sodio, aiuta la diuresi grazie al suo effetto drenante immediato. Per tutte queste sue proprietà è un alimento snellente oltre che disintossicante.

Questo tipo di regime alimentare viene diviso in due fasi, con dieta di tre giorni per disintossicare e poi nove giorni per dimagrire. Come per ogni tipo di dieta e alimentazione controllata, meglio chiedere un consiglio agli esperti al fine di trovare le quantità e le modalità corrette per la propria situazione personale.

Disintossicazione in tre giorni

Come avviene la disintossicazione dei tre giorni con la dieta del riso? In queste prime fasi il corpo ha bisogno di eliminare tutte le tossine e l’acqua in eccesso. Sarebbe ottimale la scelta del riso integrale, da alternare con cereali quali il miglio – orzo e segale. Per chi desidera eliminare il glutine dalla dieta, si potrà optare per la quinoa che è perfetto per nutrire sempre con pochissime calorie.

Un menù di esempio per la dieta del riso dei tre giorni potrebbe essere la seguente:

  • Colazione con crema di riso dolce (frullato di riso bollito in molta acqua) arricchito da miele o frutta rossa;
  • Pranzo con riso integrale bollito condito con olio extravergine di oliva e poi un frutto a scelta
  • Cena con minestra di riso/orzo o quinoa con olio extravergine di oliva e verdure lessate a scelta a parte.

Leggi anche: Quali sono i benefici dell’anguria? Il frutto estivo dalle mille proprietà