Le calze a compressione graduata sono dispositivi medici che si prestano a svariati utilizzi ed è sbagliato pensare che siano utili solamente a scopo terapeutico. Certamente, alcuni modelli sono progettati proprio per tale scopo, ma altri svolgono delle funzioni completamente differenti e possono rivelarsi utili in molteplici occasioni. Anche le persone sane, dunque, possono trovare nelle calze a compressione graduata un validissimo alleato, l’importante è scegliere il modello giusto per le proprie esigenze.

Vediamo allora quali sono gli svariati utilizzi delle calze a compressione graduata.

Calze a compressione graduata terapeutiche

Le più diffuse e conosciute sono sicuramente le calze a compressione graduata terapeutiche, che vengono spesso e volentieri prescritte dal medico o dallo specialista per il trattamento di una patologia specifica. Quando si tratta di curare linfedema arti inferiori, vene varicose, stasi venosa, trombosi profonda e via dicendo, sono proprio le calze a compressione graduata forte, che svolgono un’azione terapeutica, ad essere consigliate. Ad essere determinante, in questi casi, è il livello di compressione che è superiore rispetto agli altri modelli. Prima di utilizzare delle calze a compressione graduata terapeutiche è dunque sempre bene consultare il medico in modo da capire quale siano i parametri corretti.

Calze a compressione graduata preventive

Le calze a compressione graduata preventive possono essere indossate da tutti, perché esercitano un livello di pressione sugli arti inferiori che non è eccessivo e non rischia di provocare alcun tipo di problematica. Sono spesso consigliate a coloro che soffrono di una cattiva circolazione periferica, ma anche a chi presenta un qualche fattore di rischio di sviluppare patologie come la stasi venosa o la trombosi. Sicuramente più semplici da indossare e più confortevoli rispetto a quelle terapeutiche, le calze a compressione graduata preventive meritano di essere provate.

Calze a compressione graduata per sportivi

Simili a quelle preventive sono le calze ed i calzini a compressione graduata per sportivi, che presentano un livello di pressione non eccessivo e sono pensati per aumentare le performance ma anche per ridurre la produzione di acido lattico. Dai runner ai ciclisti, questa tipologia di calze è sempre più utilizzata proprio perché aumenta il comfort durante l’attività fisica e consente di agevolare la circolazione sanguigna prevenendo numerosi disturbi.

Calze a compressione graduata lieve per gravidanza

Le donne in gravidanza possono trovare nelle calze a compressione graduata un validissimo alleato. Naturalmente anche questi modelli sono caratterizzati da una pressione lieve che dunque non risulta assolutamente rischiosa o controindicata ma che offre notevoli benefici a livello preventivo e di comfort. Tali calze, infatti, permettono di prevenire problematiche tipiche della gravidanza come caviglie gonfie e problemi circolatori.

Calze antitrombo

Nella categoria dei dispositivi medici a compressione graduata troviamo poi le calze antitrombo, che vengono utilizzate solitamente nel recupero post-operatorio a scopi preventivi e che hanno la funzione di favorire la circolazione, evitando appunto il rischio di episodi trombotici localizzati negli arti inferiori. In commercio è possibile trovarne diversi modelli, in grado di assecondare qualsiasi esigenza nello specifico e anche in tal caso è solitamente il medico a prescrivere quello più adatto.