talloni-screpolati

I talloni screpolati sono un vero e proprio problema da affrontare e non risparmiano nessuno. Tra una pedicure e l’altra, come fare per mantenere i piedi belli e lisci senza i talloni rovinati? Ci sono alcuni rimedi naturali della nonna che sono ottimi per lavorare sulla pelle del tallone e renderlo perfetto. Vogliamo approfondire insieme l’argomento?

Talloni screpolati, il rimedio della nonna alla banana

Per trattare i talloni screpolati c’è un rimedio naturale della nonna a base di banana, che offre un risultato finale perfetto. Prima di tutto si prende mezza banana matura e si schiaccia all’interno di una ciotolina con dello zucchero. Il composto ottenuto si usa come peeling esfoliante sui talloni eliminando le cellule morte, per rigenerare le cellule proprio grazie ai granuli che sono presenti.

Sciacquare i talloni con acqua calda e poi creare uno scrub con olio di mandorle dolci e bicarbonato di sodio per ottenere una pastella bella granulosa, da usare per massaggiare i talloni. Una volta che la zona è stata esfoliata si passa al nutrimento. Basterà unire in una ciotola del bicarbonato, mezzo limone e poi due cucchiai di olio di oliva sino a quando il composto non sarà spalmabile: applicare e massaggiare sino al completo assorbimento.

Rimedi naturali per talloni perfetti

Insieme al rimedio naturale della nonna per i talloni screpolati, ce ne sono altri da prendere subito in considerazione per un piede bello e nutrito:

  • Pediluvio alla lavanda e bicarbonato

Per ammorbidire i talloni screpolati è consigliato un bel pediluvio caldo con lavanda e bicarbonato, ottimo anche dopo una lunga giornata di lavoro. Basterà riempire un catino con acqua calda e versare due o tre cucchiai di bicarbonato aggiungendo 4 gocce di olio essenziale alla lavanda. Restare a mollo per 20 minuti e poi procedere con lo scrub.

  • Scrub per i talloni fatto in casa

Dopo aver passato la pietra pomice o la raspa, basterà mescolare dello zucchero con olio di mandorle dolci sino a quando non si ottiene un bel composto cremoso. Applicare e sfregare sino a quando il tallone non sarà privo di ogni cellula morta.

Leggi anche: Scrub corpo fai da te, le migliori ricette

  • Esfoliante alla farina di riso

Un buonissimo trattamento esfoliante si prepara con 2 cucchiai di farina di riso e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva o di mandorle dolci. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e massaggiare sui talloni o con l’aiuto di una spugnetta.

  • Burro di karitè

Per idratazione e nutrimento basterà applicare sui talloni l’impacco al burro di karitè prima di mettersi a letto. Dopo aver effettuato lo scrub e aver passato la pietra pomice, applicare il burro di karitè sui piedi e indossare dei calzini per tutta la notte. Al mattino basterà risciacquare con acqua tiepida per avere dei piedi fantastici!

  • Impacco al miele

Anche il miele è uno dei rimedi naturali più adatti per prendersi cura della pelle secca, soprattutto per le zone ruvide e interessate alla disidratazione. Applicare il miele direttamente sui talloni e lasciare in posa per 30 minuti: subito dopo risciacquare con acqua tiepida e poi fare un bel pediluvio rigenerante.