La Foresta Nera è una delle regioni più affascinanti della Germania: meta da non perdere se si vogliono trascorrere alcuni giorni all’insegna della scoperta, tra paesini pittoreschi e natura incontaminata permeata da un’atmosfera quasi incantata. In molti si limitano a visitare la città più grande della Foresta Nera, che è Friburgo, ma si tratta di un grande errore. Questo centro merita senza dubbio di essere visto, ma non è sicuramente l’unica attrazione della regione. Vediamo dunque quali sono le tappe che vale la pena includere nel proprio itinerario alla scoperta della Foresta Nera e delle sue meraviglie.

Alla scoperta della Foresta Nera: cose da sapere prima di partire

Prima di partire per un viaggio on the road in Foresta Nera è importante sapere alcune cose. Innanzitutto, conviene conoscere la lingua per riuscire a comunicare senza troppi problemi: al giorno d’oggi è possibile prendere lezioni di tedesco online e vale effettivamente la pena farlo prima di avventurarsi in questa regione. Per quanto riguarda invece il periodo in cui pianificare il proprio viaggio, i mesi primaverili ed estivi sono i migliori a livello di temperatura e meteo.

Itinerario on the road in Foresta Nera: le tappe da non perdere

Vediamo adesso quali sono le tappe da non perdere in Foresta Nera: quelle che vale la pena includere nel proprio itinerario.

# Villingen

Villingen è una città che vale davvero la pena visitare durante un viaggio on the road nella Foresta Nera: viene chiamata anche la Friburgo in miniatura perché presenta diverse similitudini con quest’altro centro. Le cose da vedere a Villingen sono diverse, ma tra le attrazioni imperdibili troviamo il Franziskaner Museum, l’Altes Rathaus (ossia il municipio) e le tre torri Mϋnster, Romästurm e Mϋnsterbrunnen. A Villingen comunque vale la pena prendersi del tempo per fare quattro passi nel centro storico, che con le sue casette colorate e le porte eleganti è un vero e proprio gioiellino.

# Friburgo

Friburgo è la più importante città della Foresta Nera dunque una tappa è d’obbligo e le cose da vedere sono moltissime anche qui. Non si può certo perdere la Cattedrale in stile gotico, con il suo campanile che permette di godere di una vista panoramica della città davvero straordinaria. Un altro luogo che merita la pena includere durante la propria visita è il belvedere che si trova sul monte Schlossberg: si trova a pochi metri dal centro storico.

# Triberg

Altra tappa immancabile è a Triberg, la città che ospita l’orologio a cucù più grande del mondo. Prima di arrivarci, vale la pena visitare anche le cascate del fiume Gutach, alte ben 163 metri ed effettivamente spettacolari.

# Lago Titisee

Una tappa che sicuramente non si può saltare durante un viaggio on the road nella Foresta Nera, soprattutto durante la bella stagione, è il famoso Lago Titisee. Qui è possibile anche salire sulla ruota panoramica, che al prezzo di soli 4 euro consente di godere di una vista spettacolare. Le alternative per trascorrere una piacevole giornata sono poi varie: è possibile fare una gita in barca sul lago oppure avventurarsi in un’escursione in mezzo alla natura incontaminata.