Frasi George Orwell: le più belle e ancora attuali ai giorni nostri

Le frasi George Orwell – al secolo Eric Arthur Blair – sono ancora così attuali che sembrano essere state scritte da pochi giorni. Era un giornalista, opinionista e scrittore britannico facente parte del filone antitotalitario della letteratura di metà Novecento. Le sue non erano frasi ma quasi premonizioni di tutto quello che accadeva nel mondo, così come accade ancora oggi.

Ci sono tantissime opere scritte da lui come La fattoria degli animali, 1984 e altri di spessore. Quali sono le citazioni di successo ancora oggi moderne e affascinanti?

Le frasi George Orwell, attuali e particolari

 

  • “Nel nostro tempo non c’è possibilità di restare fuori dalla politica. Tutte le questioni sono questioni politiche e la politica, in sé, è una massa di menzogne, evasioni, follia, odio e schizofrenia”

Per Orwell nessuno è lontano dalla politica, anche quando si cerca di non considerarla e stargli alla larga. Purtroppo, le decisioni che vengono prese in politica bussano alla porta di ogni cittadino mettendogli il conto in mano. Secondo lo scrittore ogni periodo è sempre uguale all’altro, con leader politici che chiedono sacrifico e guerra per andare avanti e salvare il Paese.

  • “In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.”

  • Le masse non si ribellano mai in maniera spontanea, e non si ribellano perché sono oppresse. In realtà, fino a quando non si consente loro di poter fare confronti, non acquisiscono neanche coscienza di essere oppresse.”

  • “Forse non si desiderava tanto essere amati, quanto essere capiti.”

  • “Non utilizzare mai un’espressione straniera, un termine scientifico o una parola difficile se puoi trovare l’equivalente nel linguaggio quotidiano.”

  • “Se riesci a sentire fino in fondo che vale la pena conservare la propria condizione di esseri umani anche quando non ne sortisce alcun effetto pratico, sei riuscito a sconfiggerli.”

  • “Lo sport serio non ha nulla a che fare col fair play. È colmo di odio, gelosie, millanterie, indifferenza per ogni regola e piacere sadico nel vedere la violenza: in altre parole, è la guerra senza le sparatorie.”

  • “In fin dei conti, come facciamo a sapere che due più due fa quattro? O che la forza di gravità esiste davvero? O che il passato è immutabile? Che cosa succede, se il passato e il mondo esterno esistono solo nella vostra mente e la vostra mente è sotto controllo?”

  • “Tutti, o quasi, i comunisti da salotto che prima della guerra si agitavano furiosamente contro le atrocità naziste, non appena la guerra ha cominciato a diventare una seccatura hanno dimenticato le atrocità naziste e hanno palesemente perso ogni simpatia per gli ebrei.”

  • “Finché non diverranno coscienti della loro forza, non si ribelleranno e, finché non si ribelleranno, non diverranno coscienti della loro forza.”

  • “Se tutti i documenti raccontavano la stessa favola, ecco che la menzogna diventava un fatto storico, quindi vera.”

  • “Noi siamo impegnati in un gioco che non possiamo vincere. Alcuni fallimenti sono migliori di altri, questo è tutto.”

  • “Il bipensiero implica la capacità di accogliere simultaneamente nella propria mente due opinioni tra loro contrastanti, accettandole entrambe.”

  • “La vendetta è un atto che si desidera compiere quando si è impotenti e perché si è impotenti: non appena il senso di impotenza viene meno, svanisce anche il desiderio di vendetta.”

 

Articoli correlati

Vantaggi del prelievo a domicilio nella zona di Roma

Effettuare un prelievo del sangue a domicilio a Roma rappresenta una soluzione innovativa e conveniente, pensata per chi desidera prendersi cura della propria salute senza affrontare spostamenti,…

Assistenza Infermieristica a Domicilio: Come Funziona e Perché Sceglierla

L’assistenza infermieristica a domicilio rappresenta una soluzione ideale per chi ha bisogno di cure continuative senza doversi spostare in ospedale o in cliniche specializzate. Questo servizio permette…

Keensert: inserti filettati ad alta resistenza per applicazioni industriali

Gli inserti filettati Keensert sono progettati per garantire filettature sicure e durevoli su materiali a bassa resistenza meccanica come alluminio, leghe leggere e ghisa. Grazie alla loro…

Telepedaggio: che cos’è e come funziona

Con il termine telepedaggio si fa riferimento a un sistema che permette il pagamento automatico del pedaggio sulle reti autostradali senza la fermata al casello. È quindi…

Computer e produttività: perché sono così utili

Il nostro mondo va incontro a una progressiva digitalizzazione. Sono molte le imprese che nel corso del tempo hanno completamente cambiato il loro modo di lavorare, grazie…

Tecnologia e tradizione visite innovative nelle metropoli Giapponesi

Il Giappone è un Paese che ha grande rispetto e considerazione del suo passato e della sua storia. Le tradizioni sono una parte fondamentale della cultura giapponese,…